LABORATORIO DI FORMAZIONE PER EDUCATRICI ED EDUCATORI DI ASILO NIDO
Sabato 28 gennaio, 11-13 e 14-15.30
Condotto da Andrea Buzzetti
Un’occasione per lavorare sulla artisticità di chi li frequenta, un’opportunità di avvicinarsi a linguaggi complessi, esplorando gradualmente potenzialità e limiti della propria espressività, mostrando spaccati d’esperienza e permettendo la condivisione di pratiche e conoscenze che ognuno potrà poi rielaborare e utilizzare nel corso del proprio percorso personale e professionale.
Comunicare è aprirsi a una relazione in cui segnali, gesti e sguardi diventano punti d’intesa e si intrecciano, generando maggiore complicità e fiducia.
La prima parte del lavoro sarà dedicata all’espressività emozionale: cominciare a esplorare il linguaggio emozionale del corpo e del viso per poter allargare la propria conoscenza e competenza espressiva.
Imparare a esprimersi attraverso semplici esercizi di teatro che permettano di trovare fiducia nel proprio essere, utile poi nel “momento teatrale”.
Lavorare sulla concentrazione, sulla comunicazione e sull’attenzione. Elementi fondamentali nel rapporto con le bambine e i bambini, per avere sempre un grande rispetto nei loro confronti in quanto persone competenti a tutti gli effetti, capaci di capire e scambiare linguaggi emozionali.
La seconda parte dell’incontro verterà sul comunicare e raccontare con un oggetto, come occasione per allenarci a selezionare con cura le modalità di relazione espressiva, abbandonando sovrastrutture e cliché.
Quota di partecipazione: 40 euro a persona
Posti limitati
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">