Sul palco ci sono un giradischi e molte webcam. Le telecamere riprendono il volto del conduttore e quelli degli ospiti, mascherati come ad una festa, e li proiettano su un grande schermo. Il conduttore del programma coinvolge il pubblico, legge i versi di Shakespeare e per ogni scena mette un disco. Il mondo barocco dialoga con l’universo degli adolescenti e la sua estetica.
La vicenda si svolge in Italia, in una città pervasa dall’odio, e l’odio ha a che fare con la parola “famiglia”. Ma Giulietta è una ragazza che ha coraggio da vendere, si oppone a suo padre con un tonante “no”. Romeo è un giovane che si nasconde nell’ombra, pronuncia bellissime frasi d’amore, e compie gesti terribili. "Ogni cosa servirà per il suo scopo contrario" dice Padre Capuleti, quando scopre il corpo senza vita di sua figlia.
Tutti sanno cosa successe dopo.
BIBLIOGRAFIA A CURA DELLA BIBLIOTECA A. SAFFI
- Romeo and Juliet : con testo italiano a fronte e note linguistiche / William Shakespeare Firenze ; Milano : Demetra, 2022
- Romeo e Giulietta / illustrazioni di Sonia Leong; Milano : Rizzoli, 2008
- Giulietta e Romeo da William Shakespeare / Roberto Piumini ; illustrazioni di Angelo Ruta San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2013
- Mistica Maëva e il Balcone dei segreti / Laura Walter ; illustrazioni di Mauro Evangelista e Marco Lorenzetti; Milano : Rizzoli, 2015
- Io, Romeo & Giulietta / Rebecca Serle; Novara : De Agostini, 2015
- Giulietta e Romeo / testo di Nicola Cinquetti ; illustrazioni di Octavia Monaco Milano : Arka, 2002
La prenotazione è obbligatoria
0543.722456 | 3758349548 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.it
Se desideri iscriverti alla newsletter, vai al box in home o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.it