Lo spettacolo sarà svolto in classe. Data e orario possono essere concordati via prenotazione telefonica.
Voglio raccontare una storia, di tanto tempo fa, quando invece della città c’era un bosco. Raccontare di un paese fatto di case e di storie. Un paese dove, alle cinque della sera tutti si fermavano, per andare al bosco. Un bosco che sa accogliere tutti: te che sei stanco, lui che non voleva alzarsi, lei che...
Filadora, detta “la tessitrice del bosco”, ci accoglieva e con le parole tesseva. Tesseva parole preziose, parole gentili, parole uniche, perchè ognuno di noi è diverso e ha bisogno di parole diverse.
Storie delicate e di piccoli-grandi stupori vengono regalate ai bambini, piccole magie di incanti per lasciare il bosco con un filo rosso. Un filo rosso di storie da raccontare.
In scena un’attrice, un telaio che si riempie di foglie, legnetti, fili d’erba e parole che arrivano dal bosco. Un cerchio di corteccia, un cerchio di cuscini che aspettano, una piccola comunità che si incontra.
La particolarità dello spettacolo e che è pensato per una classe alla volta, una classe/comunità come quella che si riunisce da Filadora tutti i giorni.
Una comunità che attraverso le parole, la gentilezza, lo sguardo, il darsi la mano è capace di risolvere piccoli e grandi conflitti.