• Current

Domenica, 04 Dicembre 2022

La pancia del mondo piccola genesi visiva e sonora

Dai 3 anni
  • con Davide Doro

    di Manuela Capece e Davide Doro

    drammaturgia musicale Dario Andreoli

    un progetto compagnia rodisio

    produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle arti

    in collaborazione con Les Accords du Lion d’Or (Simandre, France)

La pancia del mondo è uno spettacolo sonoro e visivo, ispirato alle antiche cosmogonie, una tana sonora dove accogliere ed essere accolti. È un rito collettivo, una pratica per allenarsi alla contemplazione, un viaggio che si fa insieme per imparare ad esercitare sensibilità ed empatia. Sentiamo ogni piccolo battito, il respiro del mondo, il sole e la luna, il giorno e la notte, sentiamo ogni goccia che cade e la sua eco nell’infinito. Accogliamo i simboli che sono come semi che germogliano e alleniamo l’anima perché riesca a sentire tutto quello che c’è, l’essenza profonda della Natura, il mistero, la meraviglia che si prova a contemplare il Cosmo. Una piccola ode alla maternità che contempla tutti noi, la colonna sonora per una genesi.

Che suono fa il mondo?
Che suono fa la pancia del mondo?
Sentite.
E quando siete pronti, aprite gli occhi.

 

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata:

telefonicamente allo 0543.722456 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

BIBLIOGRAFIA a cura della Biblioteca A. Saffi
Il coraggio nel vento di montagna /   Li Yao, Milano: Carthusia, 2021
Età di lettura: da 5 anni.
Dentro Fuori / Anne-Margot Ramstein e Matthias Aregui, Cornaredo: La Margherita, 2018
Età di lettura: da 4 anni.
 
Rumore / Luca Ralli, Milano : Carthusia, 2019
Guarda bene / Letizia Iannaccone, Milano : Terre di mezzo, 2022
L'isola / Mark Janssen , Rotterdam : Lemniscaat ; Cornaredo : Il castello, 2019
 
 
Il piccolo pescatore e lo scheletro / Chen Jiang Hong, [Monselice] : Camelozampa, ©2018, stampa 2019
Un solo mondo / Michael Foreman ; [traduzione di Sara Saorin], [Monselice] : Camelozampa, 2020

La rassegna per le famiglie vede in questa edizione un supporto, per i genitori, alla valorizzazione dell’esperienza di visione degli spettacoli condivisa con figli e figlie.

Due gli appuntamenti previsti per gli adulti:

Domenica 6 novembre alle 17.30, l’incontro A NAVIGAR TRA LE STORIE, con Claudio Milani

Domenica 4 dicembre alle 17.30, un incontro in forma di dialogo con una pedagogista che seguirà l’intera rassegna di spettacoli; l’appuntamento è realizzato in collaborazione con la cooperativa Paolo Babini. 

ORARI

DOMENICA16:00

PREZZI

6 euro

  • Prezzi

     Biglietto unico 6,00

Dove siamo

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.