Corso bibliografco per portare nuovi spunti creativi replicabili in classe
Condotto da Marianna Balducci
per insegnanti, educatori e educatrici
La combinazione tra fotografia e illustrazione ci accompagna nell'osservazione del mondo, ci mostra un elemento reale trasformato, attraverso la fantasia, in qualcosa di nuovo. La foto-illustrazione è un perfetto esempio di come funziona l'immaginazione che spesso trova proprio negli spazi vuoti del quotidiano il terreno più fertile per attivare le storie. Indagheremo in che modo questo linguaggio può prestarsi alla narrazione e all’esplorazione (anche quella più intima) per confrontarsi con temi e dinamiche che si sviluppano all’interno della classe. Le cose devono per forza funzionare in un modo solo? In che modo so osservare me stesso e gli altri senza farmi condizionare da schemi e freni acquisiti? E se disegnare non fosse solo una “prestazione” ma soprattutto un modo per elaborare e affermare una mia posizione su un argomento? Si partirà da progetti e casi studio concreti per suggerire esempi di attività e approcci replicabili in classe. Ai partecipanti viene offerta un'ampia bibliografa di riferimento.
Venerdì 16 febbraio e venerdì 1 marzo | ore 17-20
COSTI 35 euro
Marianna Balducci
Illustratrice riminese, è laureata in moda, lavora a progetti pubblicitari e per l’editoria per bambini e ragazzi. Il disegno è il suo mestiere, il suo strumento preferito per comunicare e per esplorare il mondo.
Le piace sperimentare combinazioni tra strumenti tradizionali e digitali e, in particolare, tra disegno e fotografa. Nel 2018 proprio con il suo primo libro foto-illustrato Il viaggio di Piedino (scritto da Elisa Mazzoli, edizioni Bacchilega Junior) vince il premio Nati per leggere, nel 2021 con l’albo foto-illustrato Io sono foglia (scritto da Angelo Mozzillo, edizioni Bacchilega Junior) si aggiudica il premio Andersen (categoria 0-6 anni e Superpremio Andersen G. Schiafno). Al disegno ha affiancato per dieci anni l’attività di docente in un seminario di comunicazione visuale per la facoltà di moda di Rimini (Alma Mater Studiorum, Bologna). Tiene workshop in collaborazione con accademie ed enti di formazione nell’ambito dell’illustrazione, scrive di libri e attività educative legate al disegno per il magazine online Occhiovolante.
Info costi e prenotazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0543722456 (orario 9-13 e 15-17) | whatsapp 375 8349548