La drammaturgia contemporanea è spesso percepita dal pubblico italiano come qualcosa di oscuro e poco intellegibile, guardata con sospetto e meno seguita del repertorio classico. Questo fa perdere il contatto con prospettive e linguaggi differenti e di particolare interesse. Per superare gli ostacoli che limitano la fruizione popolare della produzione drammaturgica contemporanea, proponiamo un ciclo di incontri di lettura, curato da Giuditta Mingucci, per gruppi analoghi a quelli dei club del libro, ma dedicati a testi teatrali contemporanei e guidati/e da registi e drammaturghe/i.
Un percorso non di semplice alfabetizzazione ma di conoscenza, per aprire la strada a una nuova relazione e comprensione della drammaturgia in generale, di quella contemporanea in particolare, e in senso più ampio dei linguaggi del teatro contemporaneo. Attraverso testi italiani e internazionali che hanno segnato le scene negli ultimi decenni, ma anche alla scoperta di altre opere, che potranno segnare i prossimi anni.
Primo appuntamento
16 gennaio ore 17-19
Harold Pinter, con Federico Bellini
Terzo appuntamento
12 marzo ore 16 - 18.30
Hanif Kureishi, con Federico Bellini
Quarto appuntamento
11 maggio ore 18.30-20
Marguerite Duras, con Eleonora Mazzoni
Si ricorda che l’accesso agli spazi del teatro è consentito solo al pubblico munito di green pass rafforzato e di mascherina FFP2.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0543 722456