• Current

Domenica, 16 Novembre 2025

Cappuccetto Rosso Nella pancia del Lupo

Dai 5 anni
  • produzione Altri Posti in Piedi

    di e con Noemi Valentini e Davide De Togni

    voce narrante Maria Gasteiger

    audio e luci Marco Pomari

    costumi Susanna Albiero

    disegni Emanuela Dall'Acqua

    durata 50'

    temi crescita; paura; coraggio

2025: Selezione ufficiale 29° Edizione "Giocateatro Torino" - Torino

2024: Selezione ufficiale 27° Edizione "Andersen Festival - Giocare al Futuro" - Sestri Levante

2023: Selezione ufficiale “Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi” - Padova

 

Elsbet è una bambina che parte per portare vino e focaccia alla nonna, ma viene attratta da un armadio misterioso. Quando lo apre, si ritrova nella pancia del lupo, Testa Grigia, una creatura gigantesca ispirata al mitico Fenrir delle leggende norrene. All’interno della pancia incontra Coscienza, un buffo lupetto un po’ strano ma saggio, che l’aiuta a capire dov’è finita. Inizia così un viaggio difficile ma affascinante, dove Elsbet affronta la paura, il dubbio, l’inganno e, infine, trova il coraggio di sconfiggere il lupo. Alla fine, dopo aver squarciato la pancia del lupo con un dente di Testa Grigia, Elsbet rinasce come donna, cacciatrice e Dea guardiana della foresta. Un ciclo si chiude e uno nuovo comincia.

 “Uno delle sorprese più gradite del Giocateatro è stata soprattutto una nuova versione della celebre fiaba di Cappuccetto rosso che si è svolta in modo assai curioso in… in un armadio… proprio così… in un armadio. […]

Noemi Valentini e Davide De Togni si rimbalzano le battute come in un’accanita partita di ping pong, non lasciando mai cadere l’attenzione del piccolo pubblico che partecipa attivamente sottolineando con le loro emozioni tutti i vari passaggi della surreale vicenda.  Noemi Valentini rivisita Cappuccetto (che è sempre chiamata Elsbet, personaggio nel quale ogni spettatore può riconoscersi) in modo accattivante e deciso, privo di rischiosi bamboleggiamenti. Davide De Togni è un’esilarante impacciata Coscienza ed un credibile lupo cattivo, che non fa paura ma che aleggia come personaggio serio ed inquietante. Uno spettacolo davvero ben riuscito che fa anche riflettere sulle responsabilità del diventare grandi, divertendo gli spettatori di tutte le età.”

Nicoletta Cardone Johnson  / EOLO

 

BIBLIOGRAFIA A CURA DELLA BIBLIOGRAFIA A. SAFFI

- Cappuccetto Rosso / Bethan Woollvin; Milano : Fabbri, 2018

- Cappuccetto Rosso / adattamento testo di Ester Tomè ; illustrazioni e progetto laser di Nadia Fabris: Schio : Sassi junior, 2019

- Cappuccetto Rosso legge a più non posso / scritto da Lucy Rowland ; illustrato da Ben Mantle San Dorligo della Valle : Emme edizioni, c2021

- La strana storia di Cappuccetto blu / Guia Risari, Clémence Pollet: Cagli : Settenove, 2020

- La formula del coraggio / Vanessa Policicchio Rizzoli, Giulia Cregut: Santarcangelo di Romagna : Theoria, stampa 2024

- Che paura! : guida per fabbricare coraggio e affrontare ogni mostro / Barbara Frandino: postfazione di Stefania Andreoli ; con le illustrazioni di Lucia Zappulla

- Cane Nero / Levi Pinfold: Milano : Terre di mezzo, 2013

- Di chi ha paura il lupo cattivo? / Paola Barbato ; illustrazioni di Daniela Dogliani: Milano : Piemme, 2021

- Cappuccetto Rosso, o come superare la paura / Louison Nielman e Thierry Manes: Milano : De Agostini, ©2019

 

Prenotazione obbligatoria
+39 0543 722 456 | +39 375 83 49 548 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri iscriverti alla newsletter dedicata alle scuole, vai al box in home o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI

DOMENICA16:00

Dove siamo

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.