La storia di Ebenezer Scrooge visitato dagli Spiriti, tra quelle che accompagnano il periodo natalizio, è sicuramente una delle più note e amate.
In essa Charles Dickens, oltre a contribuire a fissare l’immaginario e il significato del moderno Natale occidentale, esplicita in qualche modo un tratto fondamentale della sua opera: mostrare per far empatizzare, e questo a sua volta per permettere un cambiamento.
La trama è universalmente nota: l’avaro ed egoista Scrooge viene visitato, nella notte della vigilia di Natale, dallo spirito del suo ex socio in affari, e poi da quelli del Natale Presente, Passato e Futuro. Le riflessioni a cui ciò che gli viene mostrato suscitano in lui saranno il motore di un imprevisto nuovo corso per la sua vita.
Un successo travolgente fin dalla prima edizione, l’opera è stata oggetto di infiniti adattamenti, e già da Dickens stesso veniva letta pubblicamente.
SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE
BIBLIOGRAFIA A CURA DELLA BIBLIOTECA A. SAFFI
- A Christmas carol / Charles Dickens. - Ed. con testo italiano a fronte e note linguistiche Firenze ; Milano : Demetra, 2022
- Canto di Natale / Charles Dickens; con le illustrazioni di Arthur Rackham Milano : CDE, stampa 1995
- Canto di Natale / Charles Dickens ; traduzione e adattamento di Irene Scarpati ; letto da Giulio Scarpati; Roma : Biancoenero, 2012
- Il canto di Natale di Topolino [e altre storie ispirate a Charles Dickens] / [adattamento testi di Augusto Macchetto] Firenze ; Milano : Giunti, 2018
- Pupilla ricorda : un racconto di Natale / Manlio Castagna, Gianluca Garofalo; Milano : Rizzoli, 2023
- Il Natale di Marguerite / scritto da India Desjardins ; illustrato da Pascal Blanchet; Milano : BAO Publishing, 2015
Prenotazione obbligatoria
+39 0543 722 456 | +39 375 83 49 548 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri iscriverti alla newsletter dedicata alle scuole, vai al box in home o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
